Biografia

Nato nel 1989, Valerio Vantaggio è un batterista di Roma. È noto soprattutto nella scena jazzistica romana e italiana, dove si esibisce dal 2005. Si è diplomato al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone (RM) con una laurea in Batteria e Percussioni Jazz. Valerio Vantaggio è considerato un batterista versatile grazie alle molteplici esperienze maturate nel corso della sua carriera, che spaziano dal pop al fusion, dalle formazioni in trio alle orchestre e ai grandi ensemble jazz.

Ha studiato batteria in Italia con Ettore Fioravanti, Fabrizio Sferra, Roberto Gatto, Jeff Ballard, Ferenc Nemeth, Ronald Savage, Roberto Pistolesi, Gegè Munari, Rosario De Martino, Stefano Marazzi, Alfio La Rosa e molti altri.

Ha avuto la possibilità di studiare negli Stati Uniti con Dave Weckl, Horacio “el negro” Hernandez, Chris Coleman, Steve Smith, Virgil Donati, Rodney Green, Dave DiCenso, Tony Royster Jr, Janesh Kumar, Dave Brewer.

Durante la sua carriera ha suonato con Dave Liebman, Massimo Nunzi, Michael Rosen, Roberto Tarenzi, Maurizio Giammarco, Rocco Zifarelli, Germano Mazzocchetti, Claudio Corvini, Max Ionata, Pino Iodice, Tommy Smith, Daniele TIttarelli, Pietro Ciancaglini, Enrico Zanisi, Luca Pirozzi e molti altri.

Da quando ha iniziato a suonare nel 2005, il suo talento è stato apprezzato dal pubblico di importanti palcoscenici come l’Auditorium Parco della Musica, la Casa del Jazz, Villa Celimontana e i più importanti jazz club di Roma e di tutta Italia, fino al Tanjazz Festival di Tangeri (Marocco) o all’Izmir Jazz Festival (Turchia), con numerose tournée in Finlandia e al Dispensary Lounge di Las Vegas, Nevada (USA).

All’Umbria Jazz Festival 2010 gli è stata assegnata una borsa di studio per un semestre presso il famoso Berklee College of Music di Boston.

È stato premiato come miglior batterista al Jimmy Wood Award del Tuscia Jazz festival 2011.

È stato premiato con una borsa di studio dal Siena Jazz Festival 2013 per rappresentare l’Italia durante la 24esima edizione della IASJ (International Assosiation of School of Jazz) a Città del Capo, in Sudafrica.